IoT - Internet delle cose - C1 - Scuola futura
IoT - Internet delle cose - C1
Percorso Formativo (Future Lab - Caserta)

-
ID percorso
18098
-
Titolo Percorso
IoT - Internet delle cose - C1
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
29/05/2021
-
Data di conclusione
26/06/2021
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
0
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Fino a qualche tempo fa, il collegamento ad Internet poteva essere effettuato solo da computer. Oggi, invece, ci accorgiamo che il collegamento ad Internet viene effettuato dai più disparati oggetti. Un esempio di questo è rappresentato dalla domotica. E' possibile gestire da remoto, il riscaldamento, il sistema di allarme, le luci ecc. Ebbene tutti questi oggetti, con il collegamento ad Internet, diventano intelligenti. Possono raccogliere, scambiare e organizzare dati tra loro. Tutti questi oggetti costituiscono Internet delle cose. Internet delle cose è una componente fondamentale di industria 4.0. E' necessario quindi fornire agli studenti le competenze tecnologiche per consentire loro di maneggiare gli scenari di un prossimo futuro dominati da una tecnologia sempre più complessa e pervasiva. Il corso fornisce le basi teoriche e i possibili campi di applicazione dell'IOT. Gran parte del corso sarà dedicato alla progettazione e alla realizzazione di oggetti con sensori e collegamento ad Internet.
-
Regioni destinatarie della formazione
-
Tipologia scuola
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
3. Pratiche di insegnamento e apprendimento
-
Livello di ingresso
B1. Sperimentatore/Intermedio/Conosce e utilizza in modo efficace e responsabile
-
Programma
Contenuti: - Internet delle cose: Fondamenti; - Gli strumenti; - Le schede programmabili a microcontrollore; - I sistemi embedded; - I minicomputer a scheda singola; - Connettere ciò che non è connesso; - Protocolli IOT; - Cloud IOT; - Progettazione e realizzazione di oggetti smart in ambito didattico;
-
Formatore/i
Francesco Procida
-
Data inizio iscrizioni
28/02/2021
-
Data fine iscrizioni
28/02/2021