Internet delle cose - IoT - Scuola futura
Internet delle cose - IoT
Percorso Formativo (Future Lab - Vicenza)

-
ID percorso
28013
-
Titolo Percorso
Internet delle cose - IoT
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
09/06/2021
-
Data di conclusione
15/07/2021
-
Durata (in ore)
25
-
Numero posti
0
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
L’IoT è il presente di chi è già nel futuro. Guadagnare una prospettiva diversa sul mondo che ci circonda ci permette di educare i nostri studenti ad una interazione più consapevole con gli oggetti complessi della emergente e pervasiva tecnologia, in un ruolo sempre più attivo e propositivo.
-
Regioni destinatarie della formazione
-
Tipologia scuola
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
6. Favorire lo sviluppo delle competenze digitali degli studenti
-
Livello di ingresso
A2. Esploratore/Base/Conosce e ne fa un uso di base
-
Programma
I concetti di base dell’IoT Internet ed i servizi cloud Il problema della sicurezza nei dispositivi IoT Sensori, attuatori e microcontrollori Primi passi sulla piattaforma Arduino Il Photon di Particle: ambiente di sviluppo e servizi cloud Colleghiamo led e sensori al Photon Utilizzo di Thunkable per la realizzazione di una app per il nostro smartphone per controllare il nostro oggetto IoT
-
Formatore/i
Francesco Misenti
-
Data inizio iscrizioni
10/06/2021
-
Data fine iscrizioni
10/06/2021