Creazione e gestione degli spazi e degli ambienti di apprendimento TIVOLI - ATA 6 - Workshop 6 - Scuola futura
Creazione e gestione degli spazi e degli ambienti di apprendimento TIVOLI - ATA 6 - Workshop 6
Percorso Formativo (Future Lab - Tivoli)

-
ID percorso
30023
-
Titolo Percorso
Creazione e gestione degli spazi e degli ambienti di apprendimento TIVOLI - ATA 6 - Workshop 6
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
24/01/2022
-
Data di conclusione
27/01/2022
-
Durata (in ore)
6
-
Numero posti
0
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
L'ambiente di apprendimento può essere inteso come luogo fisico o virtuale, ma anche come spazio mentale e culturale, organizzativo ed emotivo/affettivo insieme. È vero però che, se guardiamo alla conoscenza e al modo in cui si costruisce, non possiamo prendere in considerazione soltanto lo spazio; dobbiamo osservare l'insieme delle componenti presenti nella situazione in cui vengono messi in atto i processi di apprendimento. Il che vuol dire analizzare le condizioni e i fattori che intervengono nel processo: gli insegnanti e gli allievi, gli strumenti culturali, tecnici e simbolici. La PASSWORD per accedere al link di perfezionamento dell'iscrizione stessa è WORKSHOPATA (tutto maiuscolo).
-
Regioni destinatarie della formazione
-
Tipologia scuola
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Personale amministrativo
-
Area DigCompEdu
-
Livello di ingresso
-
Programma
Cosa sono gli ambienti di apprendimento Il modello europeo degli ambienti di apprendimento Strumenti digitali per la gestione degli ambienti fisici Modalità di gestione innovative, valide ed affidabili usando le nuove tecnologie selezione, analisi ed interpretazione dei dati sull’utilizzo, inaccessibilità, guasti valutazione delle attività di miglioramento (plan-do-check-action) Strumenti digitali per organizzazione documentale e gestione della conoscenza Strumenti di collaborazione
-
Formatore/i
Lina Cannone
-
Data inizio iscrizioni
23/01/2022
-
Data fine iscrizioni
23/01/2022