La scuola tra privacy e gestione digitale dei dati: processi, responsabilita’, sanzioni - Scuola futura
La scuola tra privacy e gestione digitale dei dati: processi, responsabilita’, sanzioni
Percorso Formativo (Future Lab - Brindisi)

-
ID percorso
40078
-
Titolo Percorso
La scuola tra privacy e gestione digitale dei dati: processi, responsabilita’, sanzioni
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
28/02/2022
-
Data di conclusione
01/05/2022
-
Durata (in ore)
12
-
Numero posti
100
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Obiettivo specifico del percorso formativo è quello di generare un’adeguata conoscenza e padronanza delle intersezioni pratico-normative in ordine all’adeguamento degli istituti scolastici al Reg. UE 679/2016 e al Codice Privacy nazionale (D.Lgs. 196/2003). Con contestuale analisi dei profili privacy connessi alla gestione digitale dell’Istituto di cui al Codice dell’Amministrazione Digitale (D.Lgs. 82/2005) e alle recenti “Linee guida per la formazione, gestione e conservazione dei documenti informatici” pubblicate il 10 settembre 2020 dall’Agenzia per l’Italia Digitale - AGID, documento fondamentale nei processi di digitalizzazione delle pratiche amministrative e da attuarsi entro il 1 gennaio 2022. Sul presupposto dell’oramai necessario approccio olistico alla tematica privacy.
-
Regioni destinatarie della formazione
INTERO TERRITORIO NAZIONALE
-
Tipologia scuola
Scuola dell'infanzia, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado, Scuola secondaria II grado, Personale educativo, ATA
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Dirigenti scolastici, Direttori dei servizi generali e amministrativi
-
Area DigCompEdu
-
Livello di ingresso
-
Programma
• Introduzione: obblighi cloud per i servizi PA e illegittimità amministrativa; RTD, Difensore Civico Digitale e Codice di condotta tecnologica • Le basi: art. 40 e 21, comma 1-ter CAD • Ruoli e responsabilità • LG nel contesto CAD: art. 71 • Sistema di conservazione digitale • Piano di conservazione e privacy • Selezione e scarto dei documenti informatici • Manuali da approvare e figure di responsabilità • Profili privacy nella gestione documentale: ruolo del DPO e obblighi GDPR (Reg. UE n. 679/2016) • Misure di sicurezza obbligatorie • Introduzione al Regolamento UE 2016/679: liceità, finalità, necessità, proporzionalità e pertinenza. • D.Lgs. 101/2018 e modifiche al Codice Privacy • Privacy by Design, Privacy by Default e accountability. • Le figure soggettive previste dal Regolamento e la nuova figura del Responsabile protezione dei dati (Data Protection Officer); • Analisi dei rischi e misure di sicurezza adeguate e Valutazione d’impatto: cenni utili per l’attività scolastica • Violazione di dati personali e notifiche obbligatorie (data breach): analisi della procedura interna all’Istituto scolastico; • Il Registro delle Attività di Trattamento; • Responsabilità e sanzioni; • Modello Organizzativo nell’Istituto Scolastico.
-
Formatore/i
M. MANCARELLA
-
Data inizio iscrizioni
26/01/2022
-
Data fine iscrizioni
20/02/2022