Didattica Digitale Integrata: metodi, strumenti e strategie – corso 1- CN Tivoli (Infanzia) - Scuola futura
Didattica Digitale Integrata: metodi, strumenti e strategie – corso 1- CN Tivoli (Infanzia)
Percorso Formativo (Future Lab - Tivoli)

-
ID percorso
18092
-
Titolo Percorso
Didattica Digitale Integrata: metodi, strumenti e strategie – corso 1- CN Tivoli (Infanzia)
-
Tipologia di svolgimento
Online
-
Data inizio
25/02/2021
-
Data di conclusione
18/03/2021
-
Durata (in ore)
30
-
Numero posti
0
-
Luogo di svolgimento
-
Descrizione
Il prolungarsi dell’emergenza COVID e la consapevolezza che le misure di distanziamento dovranno essere adottate per un periodo sufficientemente lungo da incidere sulla organizzazione dell’anno scolastico, costringono a immaginare risposte più strutturate rispetto a quelle fornite finora dalle singole scuole. È perciò urgente e necessario rivedere obiettivi, strumenti e metodi della didattica tradizionale, abbandonando la contrapposizione tra didattica in presenza e DaD e individuando la Didattica Digitale Integrata come risorsa indispensabile per rendere più efficace e dare maggiore continuità alla didattica in presenza sia per i prossimi mesi di emergenza, sia in un futuro più lontano. Il percorso formativo proposto è progettato e organizzato in collaborazione con il Future Lab Convitto Nazionale Amedeo D’Aosta di Tivoli. L’offerta è articolata tra le scuole in Rete con criteri di efficacia didattica ed organizzativa: un solo coordinamento generale, un gruppo di lavoro e risorse condivise, un Comitato Scientifico, un progettazione comune fra tutti i formatori selezionati attraverso avviso pubblico condiviso fra gli Istituti. Le videolezioni, i workshop e i materiali didattici sono elaborati da un gruppo di formatori unico, in maniera condivisa.
-
Regioni destinatarie della formazione
-
Tipologia scuola
-
Macro argomento
Transizione digitale
-
Destinatari
Docenti
-
Area DigCompEdu
5. Valorizzazione delle potenzialita' degli studenti
-
Livello di ingresso
A1. Novizio/Base/Conosce e utilizza in modo elementare
-
Programma
Il progetto, nel dettaglio, prevede i seguenti contenuti formativi, suddivisi in 3 diversi moduli: • PRIMO MODULO o Introduzione alla Didattica Digitale Integrata o Come fare Didattica Digitale Integrata o Le funzioni didattiche e la loro trasposizione on-line o Piattaforme di streaming: caratteristiche e specificità • SECONDO MODULO o Progettare una lezione a distanza: le fasi o Progettare una lezione a distanza: i contenuti o Progettare una lezione a distanza: gli strumenti (1) o Progettare una lezione a distanza: gli strumenti (2) • TERZO MODULO o Progettare una lezione a distanza: le interazioni in realtime ed in differita o Erogare una lezione a distanza: la gestione dei comportamenti o Le dinamiche organizzative della formazione a distanza o Valutare le performance a distanza
-
Formatore/i
Jenny Margiotta
-
Data inizio iscrizioni
25/02/2021
-
Data fine iscrizioni
25/02/2021