Future Labs - Scuola futura
FUTURE LABS
L’iniziativa del Piano nazionale per la scuola digitale, denominata “Future Labs”, si inserisce all’interno dell’Azione #25 PNSD per la formazione in servizio del personale scolastico sulla transizione digitale della scuola.
Avviata nel 2018, l’iniziativa ha consentito la realizzazione di 28 poli in tutte le regioni italiane per la formazione alla didattica digitale di tipo esperienziale e lo svolgimento di percorsi formativi continui, all’interno di istituzioni scolastiche individuate dagli Uffici scolastici regionali.
Il progetto ha previsto l’allestimento, secondo il modello delle future classroom, di ambienti formativi innovativi per robotica, realtà aumentata, 3d, tinkering, fablab e making, che vengono utilizzati per la formazione dei docenti.
I “Future labs” gestiscono un programma di formazione dei docenti sulle tecnologie digitali per la didattica nel biennio 2020-2022, anche in raccordo con le équipe formative territoriali.
Avviata nel 2018, l’iniziativa ha consentito la realizzazione di 28 poli in tutte le regioni italiane per la formazione alla didattica digitale di tipo esperienziale e lo svolgimento di percorsi formativi continui, all’interno di istituzioni scolastiche individuate dagli Uffici scolastici regionali.
Il progetto ha previsto l’allestimento, secondo il modello delle future classroom, di ambienti formativi innovativi per robotica, realtà aumentata, 3d, tinkering, fablab e making, che vengono utilizzati per la formazione dei docenti.
I “Future labs” gestiscono un programma di formazione dei docenti sulle tecnologie digitali per la didattica nel biennio 2020-2022, anche in raccordo con le équipe formative territoriali.
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Umbria
Veneto
